fonte storiografica e fotografica
Sezione ANPI Fornovo di Taro
Luogo non noto, data ignota, 31. Brigata Garibaldi "Copelli" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli", da sinistra: Corsini Renato "Colì" Vice Commissario di guerra, Rastelli Luigi "Annibale" Comandante di Brigata, Bernini Aldo "Maurizio" Commissario di guerra di Brigata, Bassi Giuseppe "Manuel" Vice Comandante di Brigata
Luogo non noto, data ignota, Taverna Gino "Nearco" Commissario, Bertoli Pietro "Donatello" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli", da sinistra: Taverna Gino "Nearco" Comandante distaccamento "Madoni", Bertoli Pietro "Donatello" caposquadra distaccamento "Barbieri"
Luogo non noto, 1944, Davoli Ines Comando Nord Emilia
Luogo non noto, data ignota, 31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Jezzi", Mantovani Vincenzo "Vinco", commissario
Luogo non noto, data ignota, 31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Jezzi", Mantovani Vincenzo "Vinco", commissario
Luogo non noto, data ignota, "Toni" Vice commissario "Jezzi" ,31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Jezzi", Ghillani Adolfo "Tony" vice comandante. Altro nome di battaglia: "Lenin"
Luogo non noto, data ignota, Partigiano distaccamento "Iezzi" ,31. Brigata Garibaldi
Solignano Castel Corniglio, 1944, Ranzieri Oscar "Pantera" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli", distaccamento "Iezzi", comandante
Solignano Castel Corniglio, 1944, Ranzieri Oscar "Pantera" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli", distaccamento "Iezzi", comandante
Solignano Castel Corniglio, 1944, Ranzieri Oscar "Pantera" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli", distaccamento "Iezzi", comandante
Fornovo Taro, 1945, Vice commissario Brigata Corsini Renato "Colì" ,31. Brigata Garibaldi
Luogo non noto, data ignota, Commissario distaccamento "Bigi", Conversi Luigi "Marconi" ,31. Brigata Garibaldi
Fornovo Taro, 1945 aprile, Commissario distaccamento, Previdi Giuseppe "Grillo" ,31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Barbieri"
Fornovo Carona, 1945 aprile, Partigiani della 31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Barbieri" ,Brianti Otello "Pluto", Farese Eugenio "Ninni"
Luogo non noto, data ignota, a destra Previdi Giuseppe "Grillo" ,31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Barbieri", commissario
Parma, 1945 maggio, Partigiani della 31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Bigi" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli", distaccamento "Bigi", da sinistra: Ruffini Emilio "Sole", Conversi Luigi "Marconi", Francesco Barbieri "Toma", Scozzesi Luigi "Leone"
Parma, 1945 maggio, 31. Brigata Garibaldi ,31. Brigata Garibaldi, Conversi Luigi "Marconi", Prof. Barbieri, Ruffini Emilio "Sole", Scozzesi Luigi "Leone"
Fornovo Taro, Villa Santa Maria, 1945 aprile, 31. Brigata Garibaldi ,31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Barbieri", da sinistra: "Ninni" Eugenio Farese, Bernini Rino, "Budienni" Larini Bruno, "Giotto" Guareschi Camillo, "Freccia", figlio di ferroviere Località La Magnana"
Fornovo Taro, Villa Santa Maria, 1945 aprile, 31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Barbieri" ,31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Barbieri": Guglielmi Ettore "Bigi", "Lipes" (?) Località La Magnana
Fornovo, di fronte alla SPI, 1945 aprile, Gruppo a cavallo, 31. Brigata Garibaldi ,31. Brigata Garibaldi, in primo piano da sinistra: Bertoli Pietro "Donatello", Brianti Otello "Pluto", Larini Bruno "Budienni", Guglielmi Ettore "Bigi", Folli Ermes "Riccio"
Parma, data ignota, 31. Brigata Garibaldi "Copelli", distaccamento "Bigi" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli", distaccamento "Bigi", da sinistra:"Zingaro" Tedeschi Nando, "Cip" Dellapina Piero, "Sole" Ruffini Emilio, Peschiera Aldo "Tartaro", "Satana" Azzali Bruno
Luogo non noto, 1945 gennaio, 31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Bigi" ,31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Bigi", squadra in postazione, da sinistra: "Silenzio" Vincenzi Bruno, "Satana" Azzali Bruno, "Sole" Ruffini Emilio, "Zingaro" Tedeschi Nando, "Leone" Scozzesi Luigi
Collecchio, 1945 aprile 26 - 27, [Gruppo di Partigiani della 31. Brigata Garibaldi distaccamento "Bigi" ,31. Brigata Garibaldi distaccamento "Bigi", Liberazione di Collecchio, 3° da sinistra: Luigi Scozzesi "Leone"
Luogo non noto, data ignota. Distaccamento "Iezzi" ,31. Brigata Garibaldi distaccamento "Iezzi", si riconoscono: il comandante "Pantera" e il commissario "Vinko". "Zingaro" legato da "Pantera" per una intera notte alle inferiate della finestra, lasciato il posto di guardia per andare a donne
Collecchio, 1945 aprile 26, Gruppo di Partigiani della 31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi" si riconoscono al centro: comandante "Pantera" e commissario "Vinko" nuovo comandante distaccamento "Iezzi"
Varano Melegari Vianino, 1944 settembre. Gruppo di Partigiani della 31. Brigata Garibaldi distaccamento "Iezzi" ,Partigiani della 31. Brigata Garibaldi distaccamento "Iezzi" durante un colloquio con il commissario "Vinko", si riconoscono: "Pollastri", Sandrini, Marchiani "Toni", Ghillani "Lenin", "Brigantino" Marchignoli Ugo, "Friz"
Luogo non noto, 1944 agosto, Gruppo di Partigiani della 31. Brigata Garibaldi ,31. Brigata Garibaldi, si riconosce con la barba "Roncoroni"
Luogo non noto, data ignota. Gruppo di Partigiani armati della 31. Brigata Gribaldi distaccamento "Iezzi" ,31. Brigata Garibaldi "
Luogo non noto, 1944 estate, 31. Brigata Gribaldi distaccamento "Iezzi", rientro da una missione ,31. Brigata Gribaldi distaccamento "Iezzi", rientro da una missione nella zona di Santa Margherita si riconosce il comandante "Pantera"
Luogo non noto, data ignota, 31. Brigata Garibaldi, Partigiani in marcia ,Gruppo di Partigiani in marcia della 31. Brigata Gribaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi"
Luogo non noto, data ignota, 31. Brigata Garibaldi, azione di sabotaggio lungo la statale della Cisa ,31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi", azione di sabotaggio lungo la statale della Cisa
Solignano, data ignota, Gruppo di Partigiani del distaccamento "Iezzi" durante i combattimenti per La Liberazione di Solignano ,31. Brigata Garibaldi "Copelli", combattimenti attorno a Solignano
Terenzo, data ignota, Gruppo di Partigiani del distaccamento "Iezzi", prende posizione durante un blocco tedesco . 31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi", in marcia per superare un blocco tedesco nei pressi di Terenzo
Luogo non noto, data ignota, Azione combattimento della 31. Brigata Garibaldi ,31. Brigata Garibaldi
Luogo non noto, 1944 settembre, 31. Brigata Garibaldi distaccamento "Iezzi", postazione in combattimento, si riconosce con la mitraglia, primo a sinistra, "Lenin"
Solignano, data ignota, 31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi"
Solignano, 1945 8 Aprile , Occupazione del paese da parte del distaccamento "Iezzi" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli"
Solignano, 1945 8 aprile, Ingresso a Solignano liberata, 31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi", capo distaccamento "Pantera"
Solignano, 1945 aprile 8, Squadra del distaccamento "Iezzi", 31. Brigata Garibaldi "Copelli", azione lungo la ferrovia ,31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi"
Solignano, 1945 aprile 8, Occupazione di Solignano, 31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi" ,Occupazione della ferrovia, 31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi", al centro si riconosce il comandante "Pantera" Oscar Ranzieri
Solignano, 1945 aprile, Distaccamento "Iezzi": dopo l'occupazione di Solignano ,31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi"
Luogo non noto, data ignota, 31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Iezzi", a destra: "Lenin" Adolfo Ghillani, con mitralia "Brigantino" Ugo Marchignoli
Noceto, 1945 aprile 26 - 27, 31. Brigata Garibaldi distaccamento "Barbieri", sosta a Noceto provenienti da EIA ,Distaccamento "Barbieri": in azione per verificare la presenza di sacche di resistenza dei tedeschi, comandante missione: Bernini Varano Melegari - Varano Marchesi - EIA, Noceto: punto di raccolta prigionieri fascisti, incontrato una truppa tedesca ad EIA che non si sono arresi - intervento di forze alleate (Americani) che ne ha consentito la resa
Noceto, 1945 aprile 26 - 27 1945 aprile 24, 31. Brigata Garibaldi distaccamento Barbieri a Noceto ,31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Bigi"
Noceto, 1945 aprile, Distaccamento misto della 31. Copelli dopo l'occupazione di Noceto ,Distaccamento misto della 31. Copelli dopo l'occupazione di Noceto, secondo da destra in alto: "Satana" Ruffini Carlo, ultimo a destra in basso: Arduini, secondo da sinistra in alto: "Bir" Bassi Ugo, 1° sinistra in basso: "Ghignâsa"
Noceto, data ignota, Gruppo di comandanti e commissari della 31. Brigata Garibaldi ,Da sinistra:"Budienni", "Maurizio", "Annibale", "Baronetto", "Riccardo" ufficiale esercito, "Chira" staffetta di Varsi Larini Bruno "Budienni", Bernini Aldo, "Maurizio", Rastelli Luigi "Annibale", Antonioli Edmondo "Baronetto"
Specchio, 1945 aprile
Solignano, Località Filippi -Specchio, 1945 aprile 1, 31. Brigata Garibaldi "Copelli" ,Pasqua del 1945
Solignano, Specchio, 1945 aprile, Distaccamento "Barbieri" 31. Brigata Garibaldi "Copelli", Da sinistra Bruno Bercelli (Staffetta), Arnaldo Contini "Lampo", Pietro Civa "Faggio", Luigi Sbodio "Mario" del C.L.N. Barcella Bruno, accompagnava i Partigiani di notte in montagna e di giorno lavorava alla S.P.I
Specchio 1945 marzo,
Solignano Specchio,, 1944 settembre, Gruppo Partigiani distaccamento "Copelli" ,Da sinistra in alto: Acerbi Alberto "Cielo", Coruzzi Pietro "Gardone", Ungarelli Arturo "Piatti", Guglielmi Ettore "Bigi", "Lucio" Giuseppe Fornasari, Farese Eugenio "Ninni"
Solignano località Filippi, data ignota, 31. Brigata Garibaldi distaccamento "Barbieri" ,Distaccamento "Barbieri"
Solignano Località I Tintori di Specchio, data ignota, Distaccamento "Barbieri", riposo partigiano ,Da sinistra: "Refe", "Cielo", "Mirco", "Lipes", "Firpo", "Guglielmi", "Baciola", "Donatello", "Ninni", "Piatti", "Gardoni", Stigli"
Solignano Località I Tintori di Specchio, data ignota, Distaccamento "Barbieri" ,Da sinistra: (coricato) "Stigli", "Firpo" Pagani Emilio, "Cielo" Allodi , "Refe"(?) , "Donatello", "Ninni", "Lipes" Bracci
Solignano Località I Tintori di Specchio, data ignota, Farese Eugenio "Ninni" con un russo della squadra di "Soranzo" ,Il comandante della squadra dei "Russi" aggregati al distaccamento "Barbieri" con Partigiani di Fornovo ("Ninni")
Solignano Località Casa Ferrari Tintori - Specchio, data ignota, 31. Brigata Garibaldi "Copelli" battaglione "Barbieri" ,Primo a sinistra inginocchiato: Coruzzi Pietro "Gardone" (Respiccio), primo a sinistra in piedi: Acerbi Alberto "Celo", secondo da sinistra: Guglielmi Ettore "Bigi (Fornovo), quarto da sinistra: Pizzigalli Armando "Stigli" (Collecchio) Quinto da sinistra: Acerbi Gino "Baciola", coricato: Farese Eugenio "Ninni", in piedi col fucile: Ungarelli Arturo "Piatti" (Fornovo - ferroviere)
Solignano Specchio, 1945 marzo, 31. Brigata Garibaldi distaccamento "Barbieri", "Budienni" con alcuni Partigiani del "Barbieri" ,Da sinistra, in alto: "Baciola", "Villa" Guareschi Bruno, "Ninni", "Cielo", "Lucio", "Gardoni", "Stigli", "Piatti", "Bigi" Guglielmi, in ginocchio "Budienni"
Solignano Località Tintori - Specchio, data ignota, 31. Brigata Garibaldi battaglione "Barbieri", Da sinistra in basso: "Baciola", "Celo", "Refe", Bracci Euro "Lipes", in alto da sinistra: Pagani "Firpo", Farese "Ninni", Santini "Mirco", Ungarelli "Piatti", Bertoli "Donatello"
Luogo non noto, s.d, 31. Brigata Garibaldi distaccamento "Barbieri" ,Da sinistra in alto: Pizzigalli Armando "Stigli", Acerbi Giovanni" Baciola", Acerbi Alberto "Cielo", Bassi Orlando "Bir", Da sinistra in basso: Guglielmi Ettore "Bigi", Ungarelli Arturo "Piatti", Farese Eugenio "Ninni", Coruzzi Pietro "Gardone", Bracci Euro"Lipes"
Specchio, 1945
Solignano Località Tintori - Specchio, 1944, Distaccamento "Barbieri" ,Da sinistra: "Mirco", "Donatello", "Lipes"
Solignano Località Tintori: Case Barbieri, data ignota, Distaccamento "Barbieri" ,Da sinistra: "Bracci", "Lipes", "Ninni", Guglielmi "Bigi", "Donatello", "Refe", Ferrari "Firpo", "Mirko", Ungarelli "Piatti" , bambini: Pierino e Franco Moia, di spalle con cappello: Ferrari (Tintori)
Solignano Località Tintori - Specchio, data ignota, Battaglione "Barbieri" con gruppo di russi, caposquadra Soranzo "Lamarmora" ,31. Brigata Garibaldi "Copelli" distaccamento "Barbieri" località Pettenati, Specchio di Solignano, Da sinistra in alto: "Piatti" Arturo Ungarelli, "Cielo" Alberto Acerbi, "Mirco" Luciano Santini, "Grillo" Giuseppe Previdi, "Piodor" In basso: "Riccio" Ermes Folli, "Freccia", "Ninni" Farese Eugenio, "Bigi" Ettore Guglielmi, "Bir" Ugo Bassi, "Lamarmora" Soranzo Varesi, "Sibir", "Alexander"
Solignano Pettenati di Specchio, 1944, "La Marmore" e la squadra dei russi ,"La Marmore" e la squadra dei russi ( Vassili, Fidor, Alex, Stalin ecc.), 4° "Sibir", 2° da destra in alto: Napoletano che ha portato i russi in montagna
Parma Località Eia, data ignota, Distaccamento "Barbieri" in attesa dell'arrivo degli Americani ,Da sinistra: "Grillo", "Lucio", Bardiani Emilio, "Donatello", Folli Ermes, Brianti Otello, Guglielmi, Berlini Rino
Solignano Località Filippi, data ignota, 31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Gainotti", comandante "Fanfulla" Forni ,Da sinistra "Fiorello" Bercelli, Allosio "Baradan", "Fanfulla", "Vinco", "Botton" Porta
Don Alessandro Cavalli, Grande Ufficiale della Croce del Sud
Luogo non noto, data ignota, 31. Brigata Garibaldi, distaccamento "Gainotti" ,In alto a sinistra: "Ranuccio" Nando Taciti, "Zucchero" Dermido Reggiani, "Fanfulla" Giuseppe Forni, "Fiorello" Mario Bercelli, "Baradan" Ermes Tanzi
Luogo non noto, data ignota, Divisione II. Iulia
Luogo non noto, 1944, Partigiani Divisione I. Iulia
Varsi Pessola, 1944, Divisione I. Iulia : Accorsi Gino "Vecio", Ormindelli Camilla, Ghillani Emilio "Didon"
Varsi Pessola, 1944, Divisione I. Iulia : da sinistra con fucile Robuschi Enea, in piedi con binocolo Accorsi Gino "Veciò" caposquadra
Parma, 1945 aprile 22, Brigata "Pablo", Brigata "Po", battaglione "Bialoschi", davanti all'Istituto Romagnosi ,Si riconoscono: Faveri Valdo "Paulus", Gandini Aldo "Capponi", Cantelli Ottavio "Bixio", "Pago", "Squarza", Ferrari"Cin", Bia Giuseppe "Togo", Gelmini Lino "Pellico", Rolli Carlo "Fieramosca", "Blec", Quagliotti Bruno "Lumachino", Rabaglia"Boccia" Rolli Carlo "Fieramosca" comandante distaccamento, "Blec"
Parma, 1945 aprile 22, Brigata "Pablo", distaccamento "Po" ,Quagliotti Bruno "Lumachino", davanti all'Istituto Romagnosi
Parma, 22 Aprile 1945, Brigata "Pablo", distaccamento "Po" ,Cantoni Ottaviano "Bixio", Maghenzani Alfio, Quagliotti Bruno "Lumachino", davanti all'Istituto Romagnosi
- «
- 1
- 2
- »