"๐๐ฆ comunitร ๐ฉ๐ข๐ฏ๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ณ๐ฆ ๐ง๐ข๐ต๐ต๐ฐ ๐ข๐ง๐ง๐ช๐ฅ๐ข๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ด๐ถ๐ญ๐ญ๐ข ๐ฎ๐ฆ๐ฎ๐ฐ๐ณ๐ช๐ข ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ฆ๐ณ๐ท๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ญ๐ฐ๐ณ๐ฐ identitร , ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฐ ๐ฅ๐ฐ๐ท๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ด๐ข๐ญ๐ท๐ข๐จ๐ถ๐ข๐ณ๐ฅ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ฎ๐ฆ๐ฎ๐ฐ๐ณ๐ช๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญโ๐ช๐ฎ๐ฑ๐ฐ๐ณ๐ต๐ข๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ง๐ถ๐ฏ๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ด๐ฐ๐ค๐ช๐ข๐ญ๐ฆ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฉ๐ข ๐ข๐ท๐ถ๐ต๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ง๐ช๐ด๐ข๐ณ๐ฎ๐ฐ๐ฏ๐ช๐ค๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ 900, ๐ฏ๐ฆ๐ญ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฐ ๐ต๐ฆ๐ณ๐ณ๐ช๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ฐ."
Domenica 4 settembre ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ 18:00 a Vizzola sul sagrato Gabriele e Gianluca Campanini, accompagnati dai I solisti delle terre Verdiane, ci faranno immergere nella bellissima storia di questo strumento immortale.
Con "i martiri di Vizzola - la fisarmonica e la Resistenza" prosegue l'itinerante progetto "๐๐ถ๐๐ฎ๐ฟ๐บ๐ผ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ๐ป๐ถ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฝ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ" promosso dal Comune di Fornovo grazie al contributo di FONDAZIONE CARIPARMA in collaborazione con ANPI Fornovo di Taro e la comunitร di Vizzola.
